Mistretta-I Quaranta che...ballano-8 settembre
Lo show dance anni 90 più richiesto della Sicilia
halaesanebrodi 20/06/2024 0
Il Comitato dei festeggiamenti Madonna della Luce organizza, per la sera dell'otto settembre, uno show dance dedicato agli anni '90.
Appuntamento in piazza S.Felice alle 23.00.
Potrebbero interessarti anche...
halaesanebrodi 01/08/2024
Mistretta-Quartieri diVersi-8 agosto
E' attraverso una corda ideale che unisce passato e presente, tradizioni popolari e musica contemporanea, che l'energia sprigionata dai ragazzi dell'Associazione Giovani Mistretta incontra la simpatia e la capacità di coinvolgimento dell'Allegra compagnia, storico gruppo amastratino di appassionati delle tradizioni musicali e popolari mistrettesi (ma non solo).
La musica, dunque, sarà la protagonista dell'evento Quartieri diVersi che si snoderà lungo le vie del centro storico di Mistretta e più precisamente del Quartiere arabo, che sorgeva alle pendici del castello arabo-normanno e di cui ancora oggi rimangono ampie testimonianze urbanistiche.
La musica, si diceva, declinata nei suoi due aspetti fondamentali: testo e melodia, in un interessante crocevia che raccorda il passato col presente, i giovani con i diversamente giovani (la musica, si sa, talvolta ha un effetto taumaturgico), con l'intento di valorizzare un'importante area del centro storico che gravita attorno a Largo Risorgimento.
In occasione di Quartieri diVersi saranno installati diversi pannelli riportanti frasi tratte da canzoni famose del repertorio italiano e siciliano che, una volta terminata la manifestazione, saranno consegnati al patrimonio pubblico e caratterizzerano nel tempo il citato quartiere, mentre l'Allegra compagnia allieterà il pubblico con i suoi indimenticati e indimenticabili brani tratti soprattutto dalla tradizione popolare siciliana in un mini-tour tra le vie cittadine, evento estivo attesissimo dai residenti e non.
Alla fine, come da tradizione, ai presenti sarà offerto un piacevole rinfresco a base di prodotti eno-gastronomici locali.
Halaesa Nebrodi 23/06/2025
Castel di Lucio ricorda le sue origini con Medievalia
L'evento, che si terrà il 29 giugno a Castel di Lucio, è organizzato dalle Associazioni Culturali BCsicilia e Il Filo di Arianna, in qualità di partner per la realizzazione dell'intervento "Attrattività dei borghi storici". Tale iniziativa rientra nel quadro della rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, ed è finanziata nell'ambito del PNRR dall'Unione Europea – NextGenerationEU.
L'intervento complessivo che interesserà contestualmente tre comuni, è denominato “COSTA E VALLI ALESINE: UN ITINERARIO ALLA RISCOPERTA DEI BORGHI DI CASTEL DI LUCIO, MOTTA D’AFFERMO E PETTINEO”.
L'evento si configura come una giornata a tema medievale, strutturata in diverse fasi di intrattenimento. Il programma prevede una rievocazione storica focalizzata sull'epoca dei Ventimiglia, con un corteo in costume che si snoderà lungo il centro storico di Castel di Lucio, culminando presso i ruderi del Castello Ventimigliano.
Contestualmente alla manifestazione avrà luogo la tradizionale "Sagra de Favi Squadati", a cura della Pro Loco Castel di Lucio, integrata nel contesto tematico medievale dell'evento.
Questo il programma:di MEDIEVALIA
Rievocazione Storica 29 GIUGNO 2025 CASTEL DI LUCIO (ME)
ORE 17:00 - PIAZZA UMBERTO I
- Apertura villaggio medievale
- Campo arcieri
- Esposizione di serpenti
- Esposizione di rapaci con esibizioni di volo
- Ingresso sbandieratori e musici città di Caccamo, musici medievali per il borgo a cura del gruppo Magma.
- Esposizione lavori artigianali e mostra
ORE 18:00 - PIAZZA UMBERTO I
- Torneo di tiro con l'arco
ORE 18:30 - VIA GARIBALDI
- Inizio sfilata con corteo storico dei Ventimiglia, sbandieratori, arcieri e musici, con passaggio dalla Porta della Terra
VIA ROMA
- Spettacolo medievale di fuochi
PIAZZALE DEL CASTELLO
- Spettacolo Sbandieratori
- Rievocazione Storica
ORE 20:30 - VIA DANTE
- Degustazione "Favi Squadati" a cura della Pro Loco
ORE 21:30 - PIAZZALE DEL CASTELLO
- Giocoleria Medievale a cura del gruppo Magma
halaesanebrodi 23/07/2024
Pettineo-Rassegna teatrale "Vincenzo Errante"
Al via la prima rassegna tetrale dedicata a Vincenzo Errante.
Queste le parole di prsentazione dell'assessore al turismo Marilolina Sanguedolce, promotrice dell'evento: "Con un pizzico di orgoglio, giorno 29 luglio, avrà inizio una manifestazione mai tenutasi sino ad oggi a Pettineo: la prima edizione della Rassegna Teatrale intitolata a "V. Errante", commediografo siciliano vissuto nel nostro piccolo borgo all’inizio del XVII secolo. Sono ben 5 le serate dedicate al teatro in occasione della rassegna istituita con l'intento di preservare e tramandare la memoria di un intellettuale che ha contribuito ad arricchire la storia e la cultura del nostro territorio.
Ringraziamo le Compagnie che hanno scelto di partecipare, concorrendo così al progetto di ricerca e valorizzazione delle radici del nostro patrimonio culturale:
"Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso..!"